Chi siamo

  • Associazione Teatro Dieghesis

    L’Associazione Teatro Dièghesis nasce dal desiderio di promuovere e dare forma concreta al lavoro portato avanti 
negli anni, in progetti comuni o separati, da professionisti del mondo dello spettacolo (attori, scenografi, 
musicisti, drammaturghi).

    Gli artisti che collaborano con Dièghesis sono accumunati dall’esigenza di fare del racconto e della narrazione 
un viaggio, e di accompagnare gli spettatori, sia adulti che giovani, alla scoperta di storie e testi originali creati in collaborazione con autori contemporanei; ovvero di testi meno noti della drammaturgia mondiale; o ancora 
testi classici presentati come lezione-spettacolo per le scuole.

    Accanto al lavoro performativo, l’Associazione Teatro Dièghesis promuove stage e laboratori teatrali 
nelle scuole o per adulti, nell’intento di rendere il teatro un vero luogo di esperienza, di crescita e motore di cambiamento.

    Caratteristico dei lavori Dièghesis è il rapporto stretto con la musica, che del racconto diventa interlocutore 
attivo, grazie alla collaborazione con musicisti contemporanei che lavorano insieme agli attori e ai drammaturghi 
allo sviluppo degli spettacoli.

    La distribuzione e l’organizzazione degli spettacoli dell’Associazione Teatro Dieghesis è curata da Magnitudo Nove. Insieme, Teatro Dieghesis e Magnitudo Nove collaborano anche alla produzione degli spettacoli di Natalia Magni.

    Tra le nuove produzioni dell’associazione

    Quando ci regalarono una scuola
    L’introduzione delle leggi razziali nell’Italia fascista, la conseguente, traumatica e improvvisa espulsione di allievi e docenti ebrei dalle scuole pubbliche e la reazione dei genitori e di una intera Comunità.

    La Grande Guerra 1915-2015: le trincee della letteratura
    Un viaggio nelle testimonianze letterarie ma soprattutto umane di chi visse in prima persona le emozioni e le sofferenze del conflitto.

    Poesia 900- secondo
    Un viaggio letterario nella poesia italiana del ‘900, nelle voci dei nostri poeti tra tormenti della guerra, l’impegno, l’ inquietudine e il boom.

    Odissea il racconto
    Lezione-spettacolo per attori e musica tratta dal racconto dell’Odissea di Omero, con il commento di Rino Caputo, professore emerito di Letteratura Italiana presso l’Università di Roma Tor Vergata.

    Nella Rete
    La storia di amore e disattenzione, amaramente contemporanea, di una madre che si accorge troppo tardi che sua figlia quindicenne è vittima di cyberbullismo.

    Orlando Furioso (e le onorate man degli scrittori)
    Un’avvincente narrazione a due voci de l’Orlando Furioso; un’occasione per scoprire l’epopea cavalleresca, le vicende fantastiche e le meravigliose invenzioni liriche contenute nel poema. Spettacolo fuori produzione

    Tra le produzioni in collaborazione con Magnitudo Nove

    Anima Ardente
    Il fil rouge che unisce le storie delle poetesse Isabella Morra e Nadia Anjuman, in un testo originale di Elena Carloni, musiche di Leonardo Cavallo, con Natalia Magni;

    Il racconto di Romolo
    Ricostruzione in endecasillabi sciolti nel mito della nascita di Roma, un testo di Natalia Magni, dalle fonti di Dionigi di Alicarnassso, Plutarco e Tito Livio, musiche eseguite dal vivo.

    Il gioco degli Dèi
    Lezione-laboratorio per studenti delle medie inferiori e superiori dagli ultimi 6 libri dall’Eneide di Virgilio, di Natalia Magni.

     

    L’intervista a Roberto Baldassari e Natalia Magni di Teatro Dieghesis a RadioRadio

    15 dicembre 2016

  • Roberto Baldassari

    Diplomato alla Scuola del Teatro Stabile di Genova, lavora da anni come attore e docente, anche di laboratori integrati per allievi con e senza handicap.

  • Natalia Magni

    Diplomata alla Scuola del Teatro Stabile di Genova, affianca al lavoro di attrice anche quello di autrice.

  • Legge annuale per il mercato e la concorrenza

    Ai sensi del DECRETO-LEGGE 30 aprile 2019, n. 34 art. 35, si comunica che la nostra Associazione ha ricevuto nell’esercizio 2020 i seguenti contributi pubblici: 1  Soggetto ricevente: Ass. Teatro Dieghesis C.F. 12632311002 Soggetto Erogante: Agenzia delle Entrate Somma incassata: 2.000 euro Data incasso: 03/07/2020 Causale: Urgenza Covid 19 2.  Soggetto ricevente: Ass. Teatro Dieghesis C.F. 12632311002 Soggetto […]

Collaboratori

  • Sonia Barbadoro

    Attrice e regista

  • Emanuela Bortoletto

    Scenografa

  • Lucia Briamonte

    Organizzatrice e distributrice

  • Rino Caputo

    Relatore

  • Elena Carloni

    Autore

  • Leonardo Cavallo

    Musicista

  • Anna Coluccia

    Costumista

  • Elisa De Marco

    Flautista

  • Gaia Donno

    Tecnico

  • Teresa Federico

    Attrice-Cantante

  • Roberto Gori

    Musicista

  • Lucy Mackay Buller

    Flautista

  • Benjamin Stender

    Attore

  • Francesco Santalucia

    Musicista

  • Samanta Sollima

    Fotografa

  • Giovanna Barbero

    DanceAbility Teacher

  • Claudia Vegliante

    Attrice e Coreografa